,

“Una tecnica veneziana in un palazzo nobiliare a Perugia”

Caterina Bon Valsassina, storica dell’arte e presidente della Fondazione Marini Clarelli Santi approfondisce la storia e gli aspetti tecnici dei pavimenti in battuto alla veneziana presenti negli ambienti di Palazzo degli Oddi Marini Clarelli  (in “Tanto di lume alle cose di Architettura. Scritti per Mario Piana” a cura di Mattia Marzi, Damiana Lucia Paternò, Anna Pizzati, Francesca Salatin – Campisano Editore srl 2023).

Nel cosiddetto Appartamento Buono  “sono conservate tre sale con il pavimento in battuto alla veneziana, tecnica non usuale nella città umbra, tanto da poter affermare, allo stato attuale della ricerca, che possa trattarsi di un unicum, esempio molto interessante e inedito di importazione in Umbria di una tecnica veneziana”, scrive la dottoressa Bon Valsassina.

Per leggere il saggio completo e approfondire questo meraviglioso aspetto del Palazzo cliccare qui: https://fondazionemacsa.org/palazzo-degli-oddi/appartamento-buono/


visite

Tour virtuale