Archivio


Il fondo archivistico è composto da 779 pezzi e contiene la documentazione prodotta e raccolta dalle famiglie degli Oddi e Marini Clarelli, oltre che da famiglie con queste imparentate (come i Guglielmi di Antognolla).

La documentazione copre un periodo che va dall’Ottocento al 1994.

Costituzione del fondo

Dei 779 pezzi il fondo è costituito da:

  • 302 registri;
  • 178 buste;
  • 77 fascicoli;
  • 11 cartelle;
  • 185 pacchi;
  • 10 album;
  • 5 scatole;
  • 8 volumi;
  • 1 rotolo;
  • 1 opuscolo.

Tra questi troviamo pergamene, lettere, documenti contabili relativi ad aziende familiari, carteggi personali di alcuni membri delle famiglie, cartoline e fotografie.

La documentazione raccolta è particolarmente significativa: in particolare, alcuni atti come lo Statuto di Laviano, antico possedimento dei degli Oddi.

Il fondo è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante il 29 marzo 2006.

L’inventario dell’archivio della famiglia degli Oddi è stato redatto nel 2016 da Chiara Scionti grazie al finanziamento della Direzione generale Archivi. È consultabile on line nel Archivio di Stato di Perugia.

L’inventario è strumento indispensabile e preliminare a ogni ricerca per richiedere la consultazione dell’archivio cartaceo conservato nel palazzo.

Consultazione archivio