Mercoledì 26 Ottobre 2022 ore 17,30

MARIA VITTORIA MARINI CLARELLI

Storica dell’arte, dirigente del Servizio IV Periferie e rigenerazione urbana(Direzione generale Creatività contemporanea, MIC)

Introduce

ALBERTA CAMPITELLI

Storica dell’arte, presidente del Comitato tecnico scientifico Musei e economia della cultura, MIC


Il titolo scelto per questo appuntamento rispecchia l’esperienza pluriennale ed estesadi Maria Vittoria Marini Clarelli in tutte le sfaccettature di un ambito quanto mai vasto e stimolante: i musei. Una relatrice che può vantare  la capacità di coniugare il pragmatismo necessario alla direzione di un museo – ne sono prova i dieci anni di militanza come Direttore della Galleria Nazionale di arte moderna di Roma e tre anni come Sovrintendente Capitolino ai beni culturali – con la sistematizzazione teorica , dispiegata in pubblicazioni di alto tenore:”Che cosa è un museo” (1 ed. 2005, 2 ed. Carocci 2021); ”Il museo nel mondocontemporaneo” (Carocci, 2011); ”Pezzi da museo: perché alcuni oggetti durano persempre” (Carocci, 2017)

Il tema complesso, affrontato ogni volta da un punto di vista diverso, è utilizzato per stimolare nei lettori curiosità e domande nuove.

Lo scopo dell’incontro è una riflessione ad ampio raggio, resa ancora più interessantedall’introduzione di Alberta Campitelli, storica dell’arte con esperienza in ambito museale e già relatrice all’edizione del 2021 dei ”Mercoledì della Fondazione” sul tema dei giardini storici.


INCONTRO IN LINEA
piattaforma ZOOM
ID 5441798302
Codice di accesso: caterina


visite

Tour virtuale